Binocoli: tipi di garanzia, da produttore a produttore

Chi pratica birdwatching non bada ai rigori invernali o alle asperità del territorio, di conseguenza il binocolo dovrà essere resistente e in grado di tollerare forti sollecitazioni ambientali. I tipi di garanzia variano da produttore a produttore, nella maggior parte dei casi occorre conservare lo scontrino d’acquisto da esibire in caso di malfunzionamento nell’arco del periodo coperto da garanzia, che solitamente va da due a cinque anni, ma ci sono anche delle aziende che per questi prodotti offrono una sorta di “garanzia a vita” per eventuali difetti del produttore, non includendo cadute o guasti imputabili all’utilizzatore. Può anche capitare, di rado, che siano coperti per un tempo limitato anche se i danni accidentali sono dovuti all’utente, ma solitamente la garanzia è quella standard.

Fra i vari produttori Zeiss include una garanzia di 5 anni a copertura di eventuali danni insorti per difetti di fabbrica o guasti ma sempre in concomitanza con l’uso regolare del dispositivo.  Si ribadisce l’importanza, prima di prendere una decisione definitiva sul binocolo per il birdwatching, di tenerlo in mano e testarlo sul campo per verificare quanto pesa, se è troppo ingombrante e faticoso da portare in giro tutto il giorno. In quel caso, infatti, anche qualora fosse il migliore dei binocoli potrebbe rivelarsi un fardello. Verificare anche se si adatta bene alle proprie mani e se le dita possono scorrere agevolmente per impostare la messa a fuoco. Si ricordi che all’aumentare del diametro dell’obiettivo aumentano anche le dimensioni e il peso del binocolo, ragion per cui un diametro di circa 42 mm è il migliore per chi fa birdwatching, rappresentando un ottimo compromesso fra praticità, qualità e livello di luce.

Se il peso può diventare un problema nei lunghi spostamenti a piedi nei boschi e in montagna, si può sempre acquistare un binocolo più compatto e leggero con un diametro dell’obiettivo fra i 30 e i 35 mm che offre il miglior compromesso fra compattezza e qualità visiva per escursionisti e birdwatcher sia professionisti che in erba. La natura è uno scrigno di sorprese e meraviglie, che un buon binocolo può aiutare a svelare e a guardare da vicino regalando emozioni che nascono dall’incanto dello stupore. Altre curiosità? Tutte le risposte potrete trovarle nel sito sui migliori binocoli.