Le cuffie Bluetooth non hanno bisogno di presentazioni, sono le più corteggiate del mercato, comode, leggere, senza fili e migliorate nel design e nella qualità del suono. Ma quali sono i migliori brand a cui ‘bussare’ per l’acquisto di una buona cuffia con tecnologia Bluetooth? Ne abbiamo individuati tre che potrete verificare per accertarvi della bontà delle loro offerte commerciali. Fra i marchi che si sono distinti ultimamente nel rinnovare la propria proposta di modelli Bluetooth è Sennheiser, fucina fertile di cuffie on e over ear tecnologiche e d’avanguardia. Cos’hanno di speciale, rispetto ai marchi competitors? Innanzitutto, una raffinatezza fuori dal comune che si abbina bene anche agli outfit eleganti. I padiglioni auricolari sono rivestiti di cuscinetti imbottiti per non far avvertire il disagio a chi le indossa anche per un lungo periodo di ore. Grazie al sistema avanzato ‘Noise Gard Hibrid’ queste cuffie hanno la facoltà di isolare ogni tipo di rumore molesto facendo leva sulla presenza di ben tre microfoni in grado di intercettare i rumori che provengono da fuori e di neutralizzarli. Decisamente cuffie da provare, come anche le Bluetooth del brand Bose, marchio che si è fatto strada fra gli audiofili lanciando prodotti innovativi e cuffie di pregio realizzate in materiali inusuali e sofisticati, come un particolare tipo di nylon in fibra di vetro di cui sono rivestite con rifiniture metalliche. Per la loro flessibilità possono essere piegate e comodamente portate in borsa da viaggio per un trasporto per niente invasivo. Iperconnesse sono in grado di supportare il collegamento con 8 device digitali in simultanea, siamo davvero oltre e chi le ha acquistate non se ne pente, anche per l’autonomia che si spinge fino a 20 ore, un traguardo niente male. Chi cerca, infine, una buona cuffia Bluetooth spendendo il giusto potrà dirsi soddisfatto dei modelli Jabra Revo, che coniugano un grande livello sonoro a un piccolo prezzo. Le Jabra sono cuffie ‘on ear’ ripiegabili e rese ancora più comode dai rivestimenti imbottiti montati dai padiglioni auricolari, che hanno anche la funzione di isolare dai rumori. Il solo tallone di Achille di questi modelli risiede nell’autonomia di sole 12 ore, a fronte di almeno due ore necessarie per una ricarica completa. Per soddisfare altre curiosità si può consultare il sito all’indirizzo https://cuffiabluetooth.it/.