Per trovare sollievo dai dolori cervicali, l’unica alternativa alla fisioterapia è il cuscino per cervicale, disponibile in una varietà molto assortita di modelli dai prezzi e dalle forme più disparate. A differenza del comune guanciale, il cuscino cervicale aiuta a supportare la zona dolorante di nuca, collo e spalle soprattutto durante la notte quando un disallineamento con la colonna vertebrale provoca dolori al risveglio. L’uso costante del cuscino cervicale aiuta ad alleviare il fastidio, tutto sta a scegliere il modello che meglio si adatta al proprio caso, anche perché il mercato propone cuscini cervicali diversi per forma, dalla ‘saponetta’ al modello a doppia onda, che si adattano in base al modo di dormire, supini o di fianco. Ma quanto costano i cuscini per cervicale?
Fortunatamente, questi prodotti sono alla portata di tutte le tasche, per fare un esempio prendiamo un cuscino in memory foam, uno dei materiali più utilizzati per questa tipologia di articoli, lo possiamo trovare in commercio al prezzo approssimativo di 30 euro, parliamo di prodotti di qualità certificata e garantita. Poi, c’è anche quello da bancarella. Vi sarà capitato, se avete cercato questo tipo di prodotti, di imbattervi in pseudo-truffe di cuscini in memory anche a soli 5 euro. Forse prima di abboccare all’amo di offerte improbabili, bisognerebbe fermarsi un attimo a riflettere come una differenza di poche decine di euro possa condizionare la qualità del riposo e del benessere.
Un guanciale non è roba che si compra tutti i giorni, una volta acquistato se ben tenuto può durare anni, quindi sarebbe un controsenso spendere 20 euro in meno per ritrovarsi con un prodotto scadente e senza i requisiti di sicurezza e qualità forieri di comfort per la nostra salute. I cuscini tutti, ma quello per cervicale in particolare devono rispettare determinati crismi, innanzitutto far stare meglio chi accusa dolori cervicali, con l’uso di un cattivo cuscino è certo che ci si risvegli doloranti, indolenziti e con il torcicollo. In secondo luogo, questo tipo di cuscino dev’essere atossico, ortopedico, anallergico e traspirante. O forse credete che un prodotto da 5, 10 euro possa rispondere a questi requisiti? Nel dubbio scegliere sempre cuscini di provenienza certa, meglio se made in Italy tanto per giocare in casa.