Tutti i giorni milioni, per non dire miliardi, di persone si alzano dai loro letti e iniziano la giornata seguendo tutta una trafila di abitudini che ci accompagnano fino alla chiusura del cerchio giornaliero, per appunto, nel momento in cui ci si va a coricare di nuovo nello stesso letto. Abitudini, impegni, routine, vezzi, interessi: sono tante le sfaccettature e le motivazioni di fondo per via delle quali in effetti noi facciamo determinate cose e sempre e sempre di più ad orari stabiliti, o anche magari più e più volte al giorno, come quando per fare il classico esempio andiamo ad usare tutta una valanga di strumentazioni e apparecchi di natura tecnologica ed elettronica o informatica che porta un netto miglioramento della nostra vita e, nella nostra vita, un apporto di vantaggi che prima ci sognavamo. Ma anche il miglior apparecchio ha bisogno di una ricarica, e di esser carico per funzionare: ed è qui che nasce la bellezza e la necessità delle famose batterie: tra queste, le famose modello AA. Ma cosa sono, come sono, quanti tipi e di quali dimensioni?
Le batterie AA sono un tipo comune di batteria ricaricabile utilizzata in molti dispositivi elettronici. Le batterie AA sono anche dette “a doppia A”. La batteria AA, nota anche come batteria ricaricabile singola A, grafite o Mignon, è una comune batteria standard di dimensioni standard a cella singola, a secco. Il sistema IEC60086 la classifica come dimensione R4, mentre l’ANSI C 18 la classifica come dimensione 15. Spesso viene chiamata con vari nomi, tra cui doppia A o UMegg, ecc.
Le batterie AA, prodotte dalla Lipovac Company, utilizzano una tecnologia Lipovac proprietaria per aumentare la capacità delle celle da una a due volte. L’aumento della capacità si ottiene migliorando l’elettrochimica, l’incollaggio dei materiali e aggiungendo zinco per aumentare l’apporto di metallo Ni. L’aumento della capacità di solito aumenta la durata e le prestazioni. Alcune batterie AA hanno aggiunto componenti come le celle impacchettate in modo reversibile per fornire una capacità di stoccaggio aggiuntiva. Inoltre alcune batterie AA hanno la capacità aggiuntiva di immagazzinare la carica per interruzioni di corrente inaspettate.
Ci sono quattro dimensioni di batterie più comuni disponibili sul mercato: Tiny Cell, Mini-Cell, Small Size Cell e Extended Cell. Le batterie AA sono utilizzate in una varietà di dispositivi elettronici come carrelli, lettori mp3, telefoni cellulari, assistenti digitali personali, radio, televisione, videogiochi, apparecchi elettronici personali (PDA), computer portatili e notebook. La maggior parte delle batterie ricaricabili sono dotate di una porta di ricarica USB per consentire la connessione a qualsiasi presa a muro.
Cliccare qui per altre info per studiare l’argomento su questo sito internet specifico sull’argomento stesso.