Diciamo che sostanzialmente per fortuna questo tipo di problema non è insormontabile,e si può rimediare. Innanzitutto bisogna chiarire che il mercato oggi propone una serie di prodotti assolutamente silenziosi che consentono perciò di eliminare alla radice tale problematica, tuttavia nel corso del tempo, per diverse ragioni, il nostro apparecchio può comunque essere rumoroso. In questa guida è possibile vedere quali rimedi e soluzioni possiamo mettere in campo per diminuire o annullare del tutto la presenza di suoni fastidiosi durante il ciclo di lavaggio, il che ci consente tranquillamente di usare senza problemi l’elettrodomestico anche durante la fascia oraria notturna, senza pregiudicare poi la qualità del nostro sonno.
Diciamo che le possibili cause possono essere disparate, le motivazioni più semplici di solito sono legati agli elettrovalvole intasate, oppure alla guarnizione usurata dello sportello. Ma potrebbe anche essere legato alla pompa di scarico otturata, alla pompa di lavaggio danneggiata, al pressostato difettoso, alla vaschetta del detersivo malfunzionante o al rubinetto dell’acqua non aperto. Ma non ultimo, spesso il rumore lo sentiamo proprio per un nostro errore, ossia nel carico fatto male delle stoviglie.
Come si evince quindi alcune problematiche sono davvero semplici da eliminare, come ad esempio lavare a mano o posizionare più correttamente certe stoviglie che magari colpiscono i bracci giranti durante il ciclo di lavaggio. Sicuramente la situazione diventa più complicata quando coinvolge il motore dell’elettrodomestico, oppure la pompa, o quando la causa bisogna rintracciarla in un ingresso irregolare di acqua. Per poter quindi accertare la causa della lavastoviglie rumorosa e risolvere la questione possiamo sicuramente operare una serie di accorgimenti. Ad esempio aprire lo sportello e controllare che i vassoi siano posizionati correttamente, oppure fissare meglio le componenti meccaniche se risultano allentate. E’ bene anche controllare i bracci spruzzatori, andare a pulire le griglie e anche gli angoli dove possono depositarsi residui di cibo.
Nel caso fosse possibile è consigliato controllare anche la presenza di ruggine nelle ventole e quindi verificare che il rumore non insorga in fase di aspirazione oppure di ingresso dell’acqua. Ovviamente se pensiamo che sia un problema legato alla pompa, è chiaro che conviene chiamare un tecnico. Per avere maggiori informazioni vi consiglio di consultare il sito www.migliorelavastoviglie.it